
Madagascar: patria delle orchidee
Tra la variegata flora malgascia spiccano senza dubbio le orchidee. Queste piante, oggetto di un “maniaco desiderio” da parte dell’aristocrazia occidentale
Tra la variegata flora malgascia spiccano senza dubbio le orchidee. Queste piante, oggetto di un “maniaco desiderio” da parte dell’aristocrazia occidentale
Lo sapevate che la rana più velenosa è originaria del Madagascar? Più precisamente si tratta di un rospo appartenente alla famiglia degli Anuri,
Vi siete mai chiesti quale sia l’origine dei principi attivi contenuti nei medicinali che assumete?
Si chiama Brookesia micra ed è il camaleonte più piccolo del mondo: solo 29 mm di lunghezza in tutto.
La testuggine raggiata (Astrochelys radiata) è un esemplare di tartaruga terrestre nativa dell’isola del Madagascar e successivamente introdotta dall’uomo
In Madagascar esistono numerose aree naturali protette dove è possibile ammirare l’intera gamma della flora e della fauna presente sull’isola.
Insuperabile maestro nell’arte della mimetizzazione è il geco “coda foglia” (Uroplatus sikorae), una specie di rettile endemica del Madagascar