
Il camaleonte pantera
In Madagascar nord-orientale vive uno dei camaleonti più grandi e colorati dell’isola: il camaleonte pantera (Furcifer pardalis).
In Madagascar nord-orientale vive uno dei camaleonti più grandi e colorati dell’isola: il camaleonte pantera (Furcifer pardalis).
Il serpente più colorato del Madagascar è senza dubbio il Liophidium pattoni, esemplare dai colori sgargianti scoperto nel 2010 nel Parco Nazionale di Makira.
Esplorare le foreste del Madagascar è un’impresa che necessita una grande attenzione se non si vuole perdere la vista di nessun animale o pianta presente sull’isola.
Il Madagascar è popolato da più di 40 specie di pipistrelli e, tra questi, gli esemplari più conosciuti sono la volpe volante (Pteropus rufus),
Il periodo migliore per osservare il Tessitore Fiammante è gennaio, mese che coincide con la piena estate malgascia nonché con la piena stagione riproduttiva di questo volatile.
Benché le abbondanti piogge scoraggino i viaggiatori meno temerari, il mese di febbraio offre a chi visita il Madagascar alcune sorprese che difficilmente si ritrovano in altri periodi.
A novembre in Madagascar, soprattutto nella prima parte del mese, il clima è gradevole e le piogge sono ancora scarse anche nella costa est, generalmente molto piovosa.