Il rova di Ambohimanga
A ventuno km a nord di Antananarivo, sulla collina sacra di Ambohimanga sorge il palazzo-fortezza del Rova,
A ventuno km a nord di Antananarivo, sulla collina sacra di Ambohimanga sorge il palazzo-fortezza del Rova,
Tra i souvenirs più particolari e tradizionali che si possono acquistare in Madagascar possiamo sicuramente includere la tavola da gioco per il Fanorona.
Il Madagascar, con quasi venti milioni di abitanti, è una grande comunità di molte diverse etnie, se contano almeno diciotto, e tutte le regioni ed i popoli del Madagascar hanno i loro rituali tradizionali.
Una via di mezzo fra il rodeo americano e la tauromachia, la Savika del Madagascar è una forma di corrida senza uccisione,
Il riso (in malgasco “vary”) è l’alimento base della popolazione malgascia e tra l’altro i malgasci sono i più grandi consumatori al mondo di questo cereale.
Ogni anno, nei mesi di ottobre e novembre in Madagascar divampano fuochi ovunque.
Nosy Be, l'Isola dei Profumi, è uno dei centri principali della cultura e della storia della popolazione Sakalava,
Gli amanti del trekking troveranno in Madagascar una notevole varietà di itinerari tra cui scegliere, sulla base degli interessi e della preparazione fisica.