Un'immersione nel cuore selvaggio dell'Est del Madagascar

Viaggio in Madagascar di  14 giorni e 12 notti. Tour nella regione degli Altopiani Centrali e verso la costa orientale del Madagascar+ soggiorno mare a Ile Sainte Marie








  • Validità dell’itinerario da Aprile a Ottobre 2025
  • Partenza di Giovedì con Ethiopian Airlines da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.
  • Tour privato minimo 2 partecipanti




Il nostro itinerario offre un'affascinante esplorazione della regione degli Altopiani Centrali, con i suoi paesaggi di dolci colline coltivate a terrazze e i pittoreschi villaggi del popolo Merina, custodi di antiche tradizioni.
La scoperta prosegue nel Parco Nazionale di Andasibe/Analamazoatra, una foresta umida di montagna che ospita una straordinaria varietà di flora e fauna, tra cui il famoso Indri-Indri, il più grande lemure vivente.
Dirigendosi verso est, ci si immerge nella bellezza dei Canali di Pangalanes, un intreccio di corsi d'acqua che si estendono per centinaia di chilometri lungo la costa orientale del Madagascar, avvolti da una rigogliosa vegetazione tropicale. L'itinerario include anche una tappa alla Riserva Naturale di Ankanin’ny Nofy, un'oasi di biodiversità che accoglie lemuri, camaleonti, rettili e numerose specie di uccelli.
Da Tamatave, vivace città portuale affacciata sull’Oceano Indiano, si raggiunge l’incantevole isola di Sainte Marie, un autentico paradiso per il relax balneare. Tra luglio e i primi di settembre, Sainte Marie offre un’esperienza imperdibile: il whale watching, un’emozionante opportunità di osservare da vicino le maestose balene megattere nel loro habitat naturale, rendendo il viaggio ancora più memorabile.

Itinerario del viaggio

1° giorno

Volo per Addis Ababa

Partenza di sera da Milano Malpensa o Roma Fiumicino con volo notturno per Addis Ababa. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno

Volo per Antananarivo

Arrivo ad Addis Ababa al mattino presto e coincidenza con il volo per Antananarivo . All’arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento in auto verso il centro città. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per relax. Cena libera e pernottamento presso il Citizen, il Palissandre Hotel & SPA o una struttura equivalente.
3° giorno

Antananarivo – Parco Nazionale Andasibe/Analamazoatra, 3 ore 30 minuti circa (B/D)

Dopo la prima colazione in hotel, si parte in auto privata 4x4 con autista e guida parlante italiano (per gruppi di 2/3 persone) o in minivan con autista e guida parlante italiano (per gruppi di 4/6 persone) verso il Parco Nazionale di Andasibe/Analamazoatra, situato a un’altitudine media di 950 metri sul livello del mare. Durante il tragitto, si ha l’opportunità di osservare alcuni caratteristici villaggi del popolo Merina. È prevista inoltre una sosta alla Camaleon Farm, dove si può entrare in contatto con alcune specie della fauna del Madagascar, tra cui camaleonti, rettili, anfibi e insetti. Dopo la prima colazione in hotel, si parte in auto privata 4x4 con autista e guida parlante italiano (per gruppi di 2/3 persone) o in minivan con autista e guida parlante italiano (per gruppi di 4/6 persone) verso il Parco Nazionale di Andasibe/Analamazoatra, situato a un’altitudine media di 950 metri sul livello del mare. Durante il tragitto, si ha l’opportunità di osservare alcuni caratteristici villaggi del popolo Merina. È prevista inoltre una sosta alla Camaleon Farm, dove si può entrare in contatto con alcune specie della fauna del Madagascar, tra cui camaleonti, rettili, anfibi e insetti. Cena e pernottamento presso il Vakona Lodge, Eulophiella Lodge, o, con supplemento su richiesta, presso il Mantadia Lodge.
4° giorno

Il Parco Nazionale di Andasibe/Analamazoatra (B/D)

Dopo la prima colazione in hotel, dedicate la giornata alla scoperta delle meraviglie naturali della regione orientale del Madagascar, nel rinomato Parco di Analamazaotra. Questa visita offre un'esperienza straordinaria, sia di giorno che di notte. Durante il giorno, esplorate la rigogliosa foresta pluviale, avvistando diverse specie di lemuri, tra cui il famoso Indri Indri, e ammirando la ricca flora e fauna. Guide esperte vi accompagneranno lungo sentieri panoramici, arricchendo la vostra avventura con informazioni sulla biodiversità locale. La visita notturna rivela una dimensione completamente diversa del parco: armati di torce, avrete l'opportunità di osservare animali notturni come camaleonti, rane e piccoli lemuri, vivendo un'avventura indimenticabile sotto un cielo stellato. Rientro in hotel, pranzo libero e nel pomeriggio visita dalla Riserva Privata del Vakona Lodge dove alcuni lemuri residenti abituati ormai all’uomo si faranno avvicinare e forse vi salteranno in braccio in circa di cibo…. Cena e pernottamento hotel (Vakona Lodge o Eulophiella Lodge o Mantadia Lodge con supplemento a richiesta).
5° giorno

Andasibe -Manambato - Escursione al Palmarium, 4 ore circa (B/D)

Prima colazione in hotel e partenza per un trasferimento di 3 ore abbondanti in auto percorrendo una strada molto dissestata con tratti non asfaltati fino al villaggio di Manambato sulle sponde del bellissimo lago Rasoabe, con spiagge di sabbia bianchissime. Da Manambato si proseguirà con un trasferimento in barca a motore da condividere con altri passeggeri, fino ad arrivare in un piccolo e semplice hotel che si affaccia sull’acqua (1 ora circa). Nel pomeriggio escursione a piedi nella Riserva Naturale di Ankanin’ny Nofy (Palmarium) a circa 30 minuti di cammino, dove vivono diverse famiglie di lemuri, camaleonti, rettili. Lungo il percorso potrete osservare la foresta habitat naturale di numerose piante endemiche. Cena e pernottamento al Palmarium. Ankanin'ny Nofy, noto anche come Palmarium, è una splendida riserva situata sulla costa orientale del Madagascar, a pochi chilometri da Tamatave. Questo gioiello naturale è famoso per la sua vegetazione tropicale, le spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. È il luogo ideale per osservare la fauna locale, in particolare i lemuri che popolano la riserva. Con la sua atmosfera tranquilla e rilassante, Ankanin'ny Nofy è perfetto per chi cerca un rifugio immerso nella natura.
6° giorno

Trasferimento a Tamatave 3 ore e mezza circa (B/D)

Dopo la colazione, partenza per un affascinante viaggio da Ankanin’ny Nofy a Tamatave lungo il tranquillo Canale di Pangalanes. Il percorso offre viste incantevoli mentre si attraversano foreste tropicali e villaggi tradizionali. Durante il tragitto, potrete ammirare l’incredibile bellezza della natura malgascia e, con un po’ di fortuna, osservare la vita quotidiana degli abitanti locali lungo le rive del canale. Se il tempo lo permette, potrete fare una sosta in una delle baie lungo il percorso per un rinfrescante bagno o esplorare la vita marina con un po’ di snorkeling. Proseguimento in auto/minibus senza guida (solo con autista) fino a Tamatave, relax, cena e pernottamento all’hotel Calypso.
7° giorno

Tamatave :volo per l’isola Ile Sainte Marie (B/D).

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo Air Madagascar per l'Ile Sainte Marie (13:35 – 14:05). Accoglienza in aeroporto e trasferimento all’hotel prescelto (Les Villas de Vohilava o Princesse Bora Lodge & SPA), relax, cena e pernottamento.
8°-11° giorno

Mare Relax a Ile Sainte Marie (B/D).

Prolungate il vostro soggiorno con altre 4 notti di relax sull’incantevole isola di Sainte Marie, presso l’hotel prescelto, Les Villas de Vohilava o Princesse Bora Lodge & SPA. Scoprite un vero paradiso con spiagge di sabbia bianca e una laguna turchese, perfetta per fare snorkeling. Immergetevi nella storia dell'isola visitando il Cimitero dei Pirati, testimonianza di leggendari pirati del passato. Esplorate la foresta tropicale e incontrate lemuri mentre scoprite la flora endemica dell'isola. Godetevi le straordinarie barriere coralline attraverso lo snorkeling o le immersioni. L'isola offre la combinazione perfetta di natura, storia e relax. Tra luglio e settembre, avrete inoltre l’opportunità unica di partecipare a emozionanti escursioni di whale watching, osservando le balene megattere che si radunano in queste acque per il periodo della riproduzione, regalando uno spettacolo indimenticabile.
12° giorno

Sainte Marie :Volo per Antananarivo (B)

Prima colazione in hotel, check-out e giornata a disposizione a Île Sainte Marie per sfruttare i servizi dell'hotel e godere della spiaggia. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il volo Air Madagascar per Antananarivo. All'arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento al Palissandre Hotel & SPA, La Varangue o Citizien. Su richiesta, possibilità di upgrade al Novotel Convention & SPA con supplemento.
13° giorno

Antananarivo: Visita del Centro di Antananarivo e di Ambohimanga (B)

Prima colazione in hotel. Partenza in auto con autista e guida in italiano alla scoperta della collina sacra di Ambohimanga. Una visita guidata del palazzo reale e dei suoi dintorni vi offrirà l’opportunità di conoscere gli usi e costumi della tradizione reale e l’importanza del culto degli antenati ancora presente in Madagascar. Sito di interesse culturale, sede della residenza secondaria delle famiglie reali del popolo Merina, che hanno governato negli altopiani e nella maggiore parte del paese fino all’epoca del colonialismo nella capitale. Attraverso un tuffo nel passato, le guide locali vi accompagneranno alla scoperta dei cimeli e delle cronache antiche che hanno caratterizzato la storia del Madagascar. Pranzo libero. Nel pomeriggio, rientro ad Antananarivo. Visita della città di Antananarivo, il cui nome originario era Analamanga (foresta blu), è comunemente chiamata anche La città dei Mille, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo, ed abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa coloro che abitano sugli altopiani è disposta su 12 colline sacre, ad un’altezza tra i 1.200 Mt. e 1.500 Mt. Antananarivo conta più di 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici e tra loro molto differenti, percorsi da molteplici stradine e viottoli disseminati da piccoli mercatini locali. Pasti liberi e pernottamento al Palissandre Hotel & SPA o La Varangue o Citizien. Con supplemento a richiesta al Novotel Convention & SPA.
14° giorno

Trasferimento in aeroporto, volo Ethiopian Airlines per Addis Ababa (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento in Aeroporto, volo Ethiopian Airlines per Addis Ababa.
15° giorno

Volo notturno per Milano MXP o Roma FCO

Arrivo previsto di mattino presto, pernottamento a bordo

Voli Interni: L’itinerario prevede 2 voli interni (Tamatave – Ile Sainte Marie e Ile St Marie - Antananarivo)

 

Quote individuali di partecipazione con mare al Les Villas de Vohilava (boungalow):

  • base 2 pax: 1.840 € auto 4x4, autista parlante italiano o francese o inglese
  • base 3 pax: 1.560 € auto 4x4, autista parlante italiano o francese o inglese
  • base 4 pax: 1.470 € auto 4x4, autista parlante italiano o francese o inglese
  • base 4 pax :1.565 € minivan con autista + guida parlante italiano
  • base 6 pax: 1.480 € minivan con autista + guida parlante italiano
  • base 8 pax: 1.400 €  minibus con autista + guida parlante italiano

 

Quote individuali di partecipazione con mare al Princesse Bora Lodge in Charme Villa:

  • base 2 pax: 1.900 € auto 4x4, autista parlante italiano o francese o inglese
  • base 3 pax: 1.650 € auto 4x4, autista parlante italiano o francese o inglese
  • base 4 pax: 1.530 € auto 4x4, autista parlante italiano o francese o inglese
  • base 4 pax: 1.630 € minivan con autista + guida parlante italiano
  • base 6 pax: 1.490 €  minivan con autista + guida parlante italiano
  • base 8 pax: 1.470 €  minibus con autista + guida parlante italiano

 

Supplemento Princesse Bora Lodge Alta Stagione (14/04 – 13/05) (11/07 – 30/09) : 236 € a persona in camera doppia

 

Supplemento a Richiesta per guida parlante italiano (2/3 pax): 300 € da dividere per 2/3 pax

 

Da Aggiungere alle quote individuali di partecipazione al viaggio:

  • voli intercontinentali di linea Ethiopian Airlines  a tariffa in classe economy a partire da: 940 € a persona tasse apt incluse in Bassa Stagione
  • 2 voli interni con in classe economy: a partire da 290 € a persona tasse apt incluse.
  • quota di iscrizione al viaggio e assicurazione medico/bagaglio (70 €).

 

La Quota Individuale di partecipazione comprende: trasferimenti in auto da e per gli aeroporti in Madagascar; 3 pernottamenti + prima colazione in hotel ad Antananarivo (2°, 12°, 13° giorno) + visita guidata della Capitale e di Ambohimanga il 13° giorno; tour individuale da Antananarivo a Tamatave in 4 giorni e 4 notti in auto privata 4x4 (2/3 pax) con autista parlante italiano o francese o inglese secondo disponibilità; in minivan/minibus con autista e guida parlante italiano (4/8 pax) - 4 pernottamenti in hotel con trattamento di mezza pensione; spese di vitto e alloggio dell’autista e della  guida, carburante; l’ingresso ai Parchi e Riserve di Andasibe/Analamazoatra e Ankanyn’ny Nofy; l’ingaggio delle guide ANGAP per le escursioni nei Parco di Andasibe/Analamazoatra; escursione guidata ad Ankanin’ny Nofy (Palmarium); trasferimenti in barca a motore condivisa con altri passeggeri sui canali di Pangalanes; 5 notti di soggiorno in mezza pensione all’isola di Sainte Marie nell’hotel prescelto. 

 

Sono esclusi: tutti i voli aerei da quotare separatamente con tariffe di massima sopra indicate; la quota di iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (70 €); l’assicurazione opzionale annullamento viaggio che costa il 3,5% dell’importo da assicurare; il visto di ingresso in Madagascar (circa 10 €); pasti ove specificatamente non indicati nell’itinerario, tappa per tappa; tutte le bevande; le spese personali ed eventuali mance.